
Denti del giudizio, perchè estrarli
L'indicazione all'estrazione degli "ottavi" è una procedura routinaria in caso di affollamento dentale, trattamenti ortodontici, mancata eruzione, carie non trattabili o infine, in caso di totale inclusione ossea con formazione di cisti follicolari.
Il paziente lamenta dolore, limitazione funzionale e secrezione purulenta: vi sono altresi molti casi asintomatici in cui ad un accertamento radiografico si riscontrano situazioni patologiche (cisti) che impongono l'indicazione chirurgica.
Bisogna sfatare un "tabù" che questo intervento di chirurgia orale sia doloroso innanzitutto e fastidioso per il paziente nel periodo post operatorio: le attuali tecniche anestesiologiche e l'utilizzo di strumentario chirurgico dedicato, oltreché l'affinamento delle tecniche chirurgiche stesse, consente oggi, affidandosi a operatori esperti, di risolvere il problema e di gestire la fase post chirurgica con minimi disagi per il paziente.
3 Commenti