Protesi dentale
Alcuni tipi di interventi protesici possono essere utilizzati per correggere anomalie estetiche di forma, colore o posizione dei denti naturali.
Le protesi dentali si possono distinguere diverse tipologie di protesi dentali:
. Protesi fissa
la protesi fissa sostituisce gli elementi dentari naturali con manufatti stabili: si tratta di corone (sostituti artificiali di un solo dente) o ponti (sostituiti di più elementi dentari) che vengono cementati a pilastri di sostegno naturali (denti e radici contigue) o a pilastri artificiali (impianti dentali).
. Protesi rimovibile
La protesi rimovibile serve a ripristinare una parte o l'intera arcata dentaria e può essere rimossa dal paziente allo scopo di eseguire le ordinarie manovre di igiene quotidiana.
La protesi mobile può essere:
- parziale: ancorata per mezzo di ganci ai denti naturali residui o con attacchi ad elementi dentali adiacenti, ed é solitamente formata da una struttura metallica da cui prende il nome di scheletrato. La presenza di attacchi metallici consente di ottenere un miglior livello di efficienza masticatoria.
- totale: in mancanza di denti o radici naturali residui, la protesi totale in resina (dentiera) sostituisce una o entrambe le arcate dentarie poggiando unicamente sulle mucose e sull'osso del paziente. Nonostante la stabilità della protesi sia compromessa dal graduale riassorbimento osseo (tale da richiedere successive "ribasature" da parte del dentista) e la forza masticatoria sia ridotta rispetto ad altre soluzioni protesiche, la protesi totale rappresenta a tutt'oggi una soluzione economica per ripristinare le funzioni orali del paziente.
. Protesi fissa su impianti
La tecnica implantologica prevede la sostituzione di singoli elementi dentali o intere arcate dentarie mediante l'inserimento chirurgico di pilastri in titanio ai quali i denti vengono ancorati in modo definitivo. L'utilizzo di sostegni artificiali integrati nell’osso mandibolare o mascellare consente di preservare la salute dei denti ancora presenti (compromessi dalla preparazione in protesi convenzionale ) e garantire una completa stabilità. L'implantologia rappresenta oggi la migliore soluzione per una riabilitazione funzionale ed estetica del cavo orale .
. Faccette in porcellana sui denti naturali, é la tecnica che permette di correggerne gli inestetismi causati da fratture, anomalie di forma e dimensione, difetti di posizione (ad esempio un eccessivo spazio fra i denti) o alterazioni di colore.
Le faccette sono costituite da un leggero strato di porcellana incollato sulla "faccia" o superficie visibile del dente: si tratta di un intervento minimamente invasivo in grado di offrire un risultato estetico eccellente, duraturo e stabile nel tempo.
Presso lo studio odontoiatrico Dott. Di Raimondo, tutte le riabilitazioni protesiche prevedono l'utilizzo dei materiali più innovativi, a garanzia di un trattamento funzionale ed estetico di elevata qualità e sono garantiti da certificazioni specifiche.
La ricerca di alti standard qualitativi permette a ciascun paziente di ottenere una riabilitazione protesica efficace e personalizzata e il conseguente recupero di una normale vita di relazione e/o professionale.
Casi Trattati
Di seguito riportiamo alcune fotografie di casi di Protesi dentale già trattati.
Protesi totale fissa su impianti, Toronto Bridge arcata superiore ed inferiore.
Totale su impianti arcata superiore ed inferiore con Overdenture.
Riabilitazione arcata inferiore con All On Four
Totale su impianti arcata superiore, All On Four arcata inferiore
Totale su impianti arcata superiore ed inferiore su denti naturali ed impianti
Protesi totale superiore su denti naturali
Riabilitazione totale superiore in paziente con malformazione congenita (LGPS)